Nel 2016 il congresso che annualmente F. P. idea come presidente APRE, si è svolto alla Biblioteca della Camera: convenuti i più illustri Accademici di fama internazionale per riflettere su una prospettiva sviluppata nel corso degli ultimi dieci anni da F. P.: la POLIS-ANALISI. Il titolo sarà: “Città per l’incontro: per una sin-fonia delle differenze) brochure X convegno APRE
Oltre a partecipare come relatore invitato ad altri eventi (in Italia e all’estero) F.P. ha ideato ed è intervenuto ai seguenti convegni nazionali APRE, svolti con il patrocinio degli Ordini professionali di Psicologi e Medici e dei Ministeri competenti (Salute, MIUR) e alcuni anche sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in considerazione del livello scientifico e di promozione sociale conseguiti:
Nel 2015 il convegno si è svolto alla Camera dei Deputati sul tema Lo s-fruttamento della madre terra: tra ecocidio e gratitudine (IX Convegno APRE 2015);

Nel 2011 ha avuto luogo il congresso internazionale di tre giorni (2011) Perché la guerra? Psicoanalisi per la pace alla Sala delle Colonne della Camera dei Deputati (Palazzo Marini), tutti svolti sotto l’Alto Patronato del Presidente de
lla Repubblica, in considerazione del profilo scientifico e di promozione culturale, e dedicati a Italia Bonavita.
Il prof. Pergola ha inoltre curato, presieduto o è stato docente/relatore nei seguenti convegni, seminari, corsi (in ordine cronologico negli ultimi cinque anni):
– L’insegnante sufficientemente buono – ottobre 2007 – Università Salesiana, Roma brochure
– Psiché-Paideia. Convegno di Psicoanalisi ed Educazione, – aprile 2008 – Teatro dell’opera, Fabriano brochure PsichéPaideia
– Il complesso del piccolo Hans: quali nuove costellazioni edipiche contemporanee? – maggio 2008, Residence Ripetta, Roma
– Il “Nome del Padre”. Psicodinamica della funzione paterna – ottobre 2008, Università Salesiana, Roma
– Le maschere della dispersione scolastsica, gennaio 2009, Maschio Angioino, Napoli programma_definitivo_napoli_6-02
– Il Transgenerazionale. Psicodinamica della trasmissione psichica tra le generazioni – ottobre 2009 – Università Salesiana, Roma brochure_convegno_APRE_2009
– Adolescenti, figli del nulla – ottobre 2010 – Benevento Adolescenti figli del nulla
– Pedofilia – aprile 2010 – sede A.P.R.E. c/o Confr. S.G. B. de’ Genovesi, a Trastevere, Roma
Brochure_giornata_studio_pedofilia
in prossimità:
– Psicopatologia e criminologia: le nuove frontiere interpretative e d’intervento – ottobre 2011 – Univ Salesiana
– Perché la guerra? Psicoanalisi per la pace – novembre 2011 – Camera dei Deputati (sala conferenze), Roma CONGRESSO_APRE_2011
Gran parte dei seguenti eventi scientifico-culturali, sono stati svolti presso la sede operativa del Centro Clinico dell’APRE, nei meravigliosi locali concessi dell’Oratorio della Confraternita S.G. Battista de’ Genovesi.
sabato 30 settembre 2006: ll fondamentalismo religioso dal vertice psicoanalitico
sabato 14 ottobre 2006: Le radici della violenza
sabato 11 novembre 2006: I sessione di Social Dreaming
venerdì 24 novembre 2006: I meccanismi di difesa nella relazione psicopedagogica
venerdì 8 dicembre 2006: Fattori psicodinamici sottesi al conflitto bellico
venerdì 22 dicembre 2006 : Il complesso di Edipo nella relazione educativa
venerdì 16 marzo 2007: Psicodinamica dell’omosessualità maschile
venerdì 13 aprile 2007: Il test di Rorscharch applicato alla diagnosi dinamico-strutturale
sabato 26 maggio 2007: Il “disegno di Dio” come tecnica proiettiva
abato 10 novembre 2007: II sessione di Social Dreaming
sabato 22 dicembre 2007: Psicoanalisi della creatività artistica
sabato 2 febbraio 2008: L’abbandono scolastico: prevenzione e intervento
sabato 1 marzo 2008: La ‘Legge del Padre’ nello sviluppo psichico
sabato 26 aprile 2008: work-shop di Psicologia dell’emergenza
sabato 7 giugno 2008: La psicoanalisi e l’anima dell’uomo
mercoledì 18 giugno 2008: Adolescenza “liquida”
martedì 25 novembre 2008: Il teatro della paternità oggi
martedì 2 dicembre 2008: L’abuso sessuale all’infanzia
sabato 10 gennaio 2009 Ritualizzazione per la costituzione dei nuovi padri
sabato 28 febbraio 2009 I “Gruppi Balint”: per una “multi-visione” psicoanalitica nella scuola
sabato 7 marzo 2009 (15.00-18.00)La fantasticheria come meccanismo di difesa tra la pubertà e l’adolescenza
sabato 21 marzo 2009: Consulenza psicologica e Medicina di base
sabato 6 giugno 2009: Il transegenerazionale
giovedì 13 novembre 2009: Psicodinamica della pedofilia e delle condotte pedofile
domenica 28 marzo 2010 Psicodinamica della funzione paterna
domenica 25 aprile 2010 Psicodinamica della relazione insegnante-allievo-scuola
domenica 30 maggio 2010 Psicodinamica della trasmissione psichica tra le generazioni
25 marzo 2011 Psicoanalisi e guerra, le sfide per la pace, Università Salesiana – sala del Senato Accademico.
Seminari e Lezioni accademiche
– oltre ai corsi di Psicologia dello Sviluppo (SPE e EDU) e ai Masters DEA e DSA presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata ove è titolare dell’insegnamento e autore dei moduli, il prof. Pergola ha tenuto, vari seminari interdisciplinari, tra cui:
– seminario sulla psicodinamica del ruolo genitoriale paterno, Univ. Salesiana, aprile 2010
– seminario di Psicodinamica tra allievo-docente-scuola, Univ. Salesiana, febbraio-giugno 2010
– seminario sulla Relazione educativa, Univ. degli Studi di Roma Tor Vergata, ottobre-novembre 2010
– seminario sulla Funzione paterna, Univ. degli Studi di Roma Tor Vergata, febbraio-marzo 2011
– seminario di Criminologia, Univ. Salesiana, novembre 2012
– seminario La scoperta dell’inconscio, Univ. degli Studi di Roma Tor Vergata, maggio 2012
– seminario Psicodinamica della motivazione, Univ. degli Studi di Roma Tor Vergata, ottobre 2013
Rispondi